Mostra su Andy Warhol a Sorrento

Ago 27, 2023

Mostra su Andy Warhol a Sorrento

Ago 27, 2023

A Villa Fiorentino la mostra “Life, Pop and Rock” dedicata al famoso artista della pop-art Andy Warhol.

Dal 10 Giugno al 15 Ottobre 2023 a Sorrento sarà possibile vedere questa innovativa mostra. Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, il sabato e la domenica orario prolungato alle 22,00.

Nella splendida cornice di Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, si potrà vedere la mostra monografica dedicata al maestro della Pop Art. Sarà possibile vedere le Vinyl Cover ed i principali generi espressivi del maestro. Serigrafie, polaroid, riviste Interview e manifesti.

Andy Warhol nacque a Pittsburgh il 6 agosto 1928 e morì a New York il 22 febbraio 1987. E’ stato uno dei più influenti artisti del XX secolo, oltre che scopritore di talenti.

La mostra propone in un percorso di 8 sale oltre 150 opere tra cui alcune raramente e talune mai esposte al pubblico, provenienti da collezioni private e proposte in un progetto appositamente concepito per la sede.

La mostra è espressamente concepita andando a caratterizzarsi con tematiche originali come la musica e il legame con il gallerista Lucio Amelio. 

A proposito della sua vita Andy Warhol diceva: “Preferirei rimanere un mistero. Non mi piace parlare del mio passato, ogni volta lo racconto in maniera diversa. Non per crearmi un’immagine, ma proprio perché dimentico quel che ho detto la volta precedente. In effetti, non penso di avere un’immagine”.

L’esposizione ripercorre la storia artistica e personale del maestro della Pop Art mostrando l’intero universo di Warhol: l’arte, la grafica, le frequentazioni mondane dello star system e quelle dei bassifondi, la musica, l’editoria, la moda, la fotografia, il cinema, tutto è rappresentato da serigrafie, litografie, disegni, fotografie, acetati, riviste e vinili.

Il costo del biglietto è di € 10,00 – ridotto per gruppi superiori a 20 pax € 8; giovedì gratis ai soli residenti a Sorrento.

Lunedì – Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00;

Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:00;

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Gli occhi della Palestina

Gli occhi della Palestina

Gli occhi della Palestina: la narrazione visiva di Francesco Cito Francesco Cito narra in "Gli occhi della Palestina" la sua esperienza visiva sugli accadimenti di quel popolo oppresso. Segue la Palestina a partire dal conflitto libano-israeliano e dalla tragedia di...

leggi tutto
San Gennaro

San Gennaro

San Gennaro: i miracoli e la speranza di un popolo perso La Cappella di San Gennaro rappresenta la profonda connessione di fede fra il popolo napoletano e il suo Santo protettore. Tre volte all'anno, durante importanti celebrazioni ufficiali, San Gennaro riafferma il...

leggi tutto
The World of Banksy

The World of Banksy

The World of Banksy: la mostra "100% non autorizzata" a Napoli E' ancora visitabile fino al 4 maggio 2025 la mostra The World of Banksy, che presenta le opere intriganti del celebre street artist Banksy. L'esposizione è giunta all'Arena Flegrea indoor alla Mostra...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania