Concerti candlelight

Giu 4, 2023

Sono in programma una serie di concerti a lume di candela a Napoli. Intimi e suggestivi appuntamenti che reinterpretano autori e brani che hanno fatto e fanno la storia della musica.  I concerti Candlelight portano la magia di un’esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Napoli.

Si tratta di una serie di concerti musicali originali creati da Fever per consentire a persone di tutto il mondo di godere di spettacoli di musica dal vivo a lume di candela suonati da musicisti locali in vari luoghi mozzafiato. Nati come una serie di concerti di musica classica, i concerti a lume di candela riproducono le opere dei più grandi compositori come Vivaldi, Mozart e Chopin. Ora, la lista sempre crescente di programmi include una vasta gamma di temi e generi, tra cui omaggi ad artisti contemporanei come Queen, ABBA, Coldplay e Ed Sheeran, oltre a spettacoli dedicati al K-Pop, colonne sonore di film, ecc. I concerti Candlelight sono infatti presenti in più di 100 città in tutto il mondo, con oltre 3 milioni di ospiti ad oggi.

Vai al sito

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

I giardini segreti a Napoli

I giardini segreti a Napoli

In una città che soffre di una cronica mancanza di aree verdi, alcuni si rivolgono a vecchi spazi dimenticati per dare alle persone una boccata d’aria fresca. Il centro storico di Napoli è un labirinto di pietra, cemento e roccia vulcanica. Le strade tortuose di una...

leggi tutto
Mostra su Andy Warhol a Sorrento

Mostra su Andy Warhol a Sorrento

A Villa Fiorentino la mostra "Life, Pop and Rock" dedicata al famoso artista della pop-art Andy Warhol. Dal 10 Giugno al 15 Ottobre 2023 a Sorrento sarà possibile vedere questa innovativa mostra. Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, il sabato e...

leggi tutto
Museo a Napoli dedicato a Caruso

Museo a Napoli dedicato a Caruso

Un secolo e mezzo dopo la sua nascita, il tenore italiano e leggenda dell'opera Enrico Caruso viene finalmente celebrato dalla sua città natale Napoli, con un museo al Palazzo Reale. Molto prima di Luciano Pavarotti, fu Caruso a rappresentare l'opera italiana nel...

leggi tutto