Beer Independent

Ott 4, 2023

Beer Independent

Ott 4, 2023

Al complesso monumentale di San Domenico Maggiore, nel centro storico di Napoli, si svolgerà la seconda edizione del Beer Independent. La parte principale della manifestazione sarà dedicata alle birre “locals”: stand di una selezione di birrifici campani, che utilizzano materie prime sempre più spesso italiane e stili di produzione provenienti da ogni angolo del mondo. Si parte dalla birra per raccontare il territorio e le sue eccellenze, tra degustazioni e percorsi d’arte.

In questa edizione di Beer Independent in assaggio anche 2 birre dell’OKTOBERFEST: la 𝐏𝐚𝐮𝐥𝐚𝐮𝐧𝐞𝐫 𝐎𝐤𝐭𝐨𝐛𝐞𝐫𝐟𝐞𝐬𝐭 e la 𝐇𝐚𝐜𝐤𝐞𝐫-𝐏𝐬𝐜𝐡𝐨𝐫𝐫 𝐎𝐤𝐭𝐨𝐛𝐞𝐫𝐟𝐞𝐬𝐭, versioni legermente più alcoliche delle classiche Lager bavaresi.

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre il cortile esterno e il chiostro di San Domenico Maggiore.

All’interno del complesso monumentale sarà possibile prendere parte agli incontri di approfondimento in programma (ore 18.00 e ore 19.00, Sala del Capitolo, su prenotazione) o visitare la mostra “Behind Acrylic” della giovane artista napoletana Arianna Rybcenko, che attraverso la fluid art esplora e al contempo rivisita le potenzialità espressive dell’acrilico (Sala del Refettorio). Completa il programma della kermesse una colonna sonora d’eccezione, affidata ad alcuni tra i migliori performer della scena musicale campana, , che animerà gli spazi esterni del complesso fino alle ore 24.00.

I mastro birrai, insieme agli esperti del settore,saranno felici di raccontarci con quanta passione nascono le loro ricette in laboratori di approfondimento e degustazione.

Birre local, street food, dj set, mostre artistiche sono gli ingredienti principali di questa seconda edizione di un network chiamato Beer Independent.

Numerose attività culturali come masterclass, laboratori e convegni, ai quali sarà possibile accedere tramite prenotazione.

TICKET:

5€ – Ingresso

20€ – Tasting: 7 birre (0,2 cL),bicchiere e portabicchiere,accesso su prenotazione all’experience Lab .

25€ – Premium tasting: 10 birre (0,2 cL),bicchiere e portabicchiere,accesso su prenotazione all’experience Lab .

Per info: facebook e instagram

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Napoli Fringe Festival

Napoli Fringe Festival

Napoli Fringe Festival: rassegna diffusa dedicata ai linguaggi contemporanei dello spettacolo dal vivo Rappresenta uno degli appuntamenti di punta del programma Napoli 2500, il calendario di eventi con cui la città celebra i 2500 anni dalla fondazione. Il Comune di...

leggi tutto
“Figlio Velato” di Jago

“Figlio Velato” di Jago

“Figlio Velato” di Jago: fino al 21 Dicembre 2025 mostra permanente nella Chiesa di San Severo fuori le Mura Il 21 dicembre 2019, nella storica Cappella dei Bianchi all'interno della Chiesa di San Severo fuori le Mura, all'interno del Rione Sanità lo scultore Jago ha...

leggi tutto
Street food a Napoli

Street food a Napoli

Street food a Napoli: il frutto di una tradizione piuttosto che di una moda Quando si parla di street food a Napoli, ci si addentra in un viaggio culinario che è come un walking tour per il palato. Immagina di passeggiare nel centro storico, circondato da antiche...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania