alessandro magno e l’oriente

Giu 6, 2023

alessandro magno e l’oriente

Giu 6, 2023

E’ in corso una mostra (Alessandro Magno e l’Oriente) al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dedicata alla figura del grande Alessandro Magno (356 – 323 a.C.). L’eroe macedone in poco più di dieci anni, accompagnato dai suoi fedeli compagni, divenne re dell’Asia e dell’Europa. L’esposizione si articola in 2 spazi: l’Atrio monumentale situato al piano terra e il Salone della Meridiana al secondo piano, con rimandi tematici nei tre giardini storici.

Nella mostra “Alessandro Magno e l’Oriente”, sono esposte circa 170 opere provenienti da ogni angolo del mondo: dalla antica Persia al Gandhara. In mostra, si viene accolti dalle raffigurazioni dello stratega macedone su busti, gemme, sculture, tra cui il busto-erma del Museo del Louvre, copia da un originale di Lisippo. Nel salone della Meridiana, l’introduzione è completata da ulteriori e rari manufatti. Gli oggetti in mostra, tra cui lo straordinario Vaso dei Persiani, risalente alla seconda metà del IV sec. a.C., raccontano i macedoni e i persiani. Questi rappresentato l’eterno conflitto, cantato da Omero e poi da Erodoto, tra Europa e Asia, tra Grecia e Persia. La mostra “Alessandro Magno e l’Oriente” è organizzata dal Museo archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, in collaborazione con Electa. 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

“Figlio Velato” di Jago

“Figlio Velato” di Jago

“Figlio Velato” di Jago: fino al 21 Dicembre 2025 mostra permanente nella Chiesa di San Severo fuori le Mura Il 21 dicembre 2019, nella storica Cappella dei Bianchi all'interno della Chiesa di San Severo fuori le Mura, all'interno del Rione Sanità lo scultore Jago ha...

leggi tutto
Street food a Napoli

Street food a Napoli

Street food a Napoli: il frutto di una tradizione piuttosto che di una moda Quando si parla di street food a Napoli, ci si addentra in un viaggio culinario che è come un walking tour per il palato. Immagina di passeggiare nel centro storico, circondato da antiche...

leggi tutto
Maggio dei Monumenti 2025

Maggio dei Monumenti 2025

Maggio dei Monumenti 2025: oltre 300 eventi gratuiti distribuiti in tutto il territorio partenopeo Il Maggio dei Monumenti Napoli 2025 si propone come uno degli eventi più ricchi degli ultimi tempi, con oltre 300 attività gratuite in programma dal 3 maggio al 2 giugno...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania