Sagra del Mare Flegrea 2025

Lug 13, 2025

Sagra del Mare Flegrea 2025

Lug 13, 2025

Sagra del Mare Flegrea 2025: la bellezza dell’estate risplende nuovamente sulle rive di Acquamorta a Monte di Procida con l’attesissima 35ª edizione della Sagra del Mare Flegrea.

Tre serate imperdibili dal 31 luglio al 2 agosto 2025, immerse in profumi avvolgenti, musica dal vivo e un’atmosfera che evoca il mare, la tradizione e tramonti incantevoli. Promossa dall’Associazione Vivi l’estate, in collaborazione con il Comune di Monte di Procida e il FLAG Pesca Flegrea, la sagra celebra ancora una volta l’essenza marinara dei Campi Flegrei, presentando un programma ricco di sapori, spettacoli e cultura locale. Al centro della Sagra del Mare Flegrea c’è la cucina dal vivo allestita direttamente sulle banchine del porto, dove chef e cuochi locali incantano il pubblico preparando piatti tipici in tempo reale, raccontando così la tradizione culinaria marinara del territorio.

  • Primi di mare cucinati espressi
  • Pepate di cozze fumanti
  • Pizzette d’alghe croccanti
  • Frittura mista di pesce azzurro pescato in zona
  • Il tutto accompagnato da vini locali e pasta selezionata da pastifici artigianali

In questo incantevole scenario, si svolge un vero e proprio show gastronomico a cielo aperto, dove ogni piatto rappresenta una autentica dichiarazione d’amore per il mare e per i suoi innumerevoli tesori. Ogni portata è un viaggio sensoriale che celebra la freschezza degli ingredienti e l’arte culinaria, offrendo un’esperienza unica che cattura sia il palato che l’anima.

Musica, arte e tradizione

Ogni serata alla Sagra del Mare Flegrea si trasforma in una celebrazione vibrante con concerti dal vivo, spettacoli di danza popolare e attività per tutte le età. Mentre si passeggia lungo il molo, gli ospiti possono esplorare stand di artigianato locale, mostre artistiche e prodotti tipici del territorio, portando a casa un ricordo unico delle meraviglie flegree.

Una location bellissima

Il tutto si svolge in uno dei luoghi più suggestivi dei Campi Flegrei, l’insenatura di Acquamorta, dove il molo, che si affaccia sulle incantevoli isole di Procida e Ischia, regala spettacolari tramonti che incantano gli occhi e creano un’atmosfera intima e autentica, ideale per trascorrere momenti indimenticabili. Per facilitare l’afflusso dei visitatori, l’evento mette a disposizione parcheggi convenzionati e un comodo servizio navetta gratuito, permettendo a tutti di godersi la festa senza alcun stress e in totale relax.

xr:d:DAE04lIke-s:597,j:31215825598,t:22072109

Quando: 31 luglio – 2 agosto 2025
Dove: Acquamorta – Monte di Procida (NA)
Ingresso gratuito

Che siate appassionati di cucina di mare, amanti della musica dal vivo o semplicemente in cerca di una serata diversa, la Sagra del Mare Flegrea è l’occasione perfetta per vivere l’estate con tutti i sensi. Non perdete l’occasione di fare un salto alla Sagra del Mare Flegrea dopo un tour con Michele Arpa

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Napolitudine di Luigi Gentile

Napolitudine di Luigi Gentile

Napolitudine di Luigi Gentile: la mostra dell'artista gragnanese, un viaggio pittorico tra emozione e memoria Dal 31 ottobre al 2 dicembre 2025, nei suggestivi ambienti dell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, verrà aperta al pubblico la mostra...

leggi tutto
Le mostre di ottobre 2025

Le mostre di ottobre 2025

Le mostre di ottobre 2025: il ricco "catalogo" di eventi napoletani dedicati all'arte Ottobre a Napoli è il periodo ideale per gli appassionati di mostre, eventi e cultura locale: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Madre, la Certosa di San Martino e...

leggi tutto
Festa di Piedigrotta 2025

Festa di Piedigrotta 2025

Festa di Piedigrotta, la statua della Madonna torna in mare dopo 25 anni Napoli si prepara a riscoprire uno dei suoi simboli più rappresentativi: la Festa di Piedigrotta, che è stata inserita nell'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania. Dopo 25 anni,...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania