Museo Archeologico Virtuale di Ercolano

Gen 10, 2025

Museo Archeologico Virtuale di Ercolano

Gen 10, 2025

Museo Archeologico Virtuale di Ercolano: ricostruzione virtuale della storia antica di Ercolano e Pompei

Poco distante dagli scavi dell’antica Herculaneum si trova il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, un innovativo centro (tra i più avanzati in Italia) dedicato alla cultura e che utilizza tecnologie moderne per valorizzare la comunicazione sui beni culturali. Il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, conosciuto come MAV, è una delle gemme culturali che arricchiscono l’area intorno alla città di Napoli. Questo museo innovativo non solo conserva la storia di una delle città antiche più affascinanti, ma offre anche un’esperienza di visita unica grazie a tecnologie all’avanguardia nel campo della rappresentazione virtuale di percorsi storici. Situato nel cuore di Ercolano, il MAV permette ai visitatori di esplorare la vita quotidiana di un tempo attraverso ricostruzioni virtuali luminose e coinvolgenti. Oltre settanta installazioni multimediali restituiscono vita e splendore alle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri.

All’interno del museo, gli ospiti possono ammirare modelli 3D di edifici, affreschi e oggetti di uso comune, tutti ricostruiti con cura per rivelare i dettagli della vita degli antichi abitanti della città. La narrazione multimediale e l’interattività delle installazioni offrono un’opportunità educativa senza precedenti, stimolando l’immaginazione e rendendo la storia viva. Durante la visita potrai vivere l’emozione di ologrammi realistici, ricostruzioni digitali e straordinaria realtà virtuale mentre la storia prende vita davanti ai tuoi occhi.

Eruzione del Vesuvio nel 79 D.C.

Un viaggio al MAV non è solo una visita a un museo, ma una vera e propria immersione nell’eredità storica di Ercolano e Pompei. I visitatori possono comprendere meglio le dinamiche sociali, culturali ed economiche che hanno caratterizzato questi luoghi prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Questo museo rappresenta un ponte tra il passato e il presente, dimostrando come la tecnologia possa aiutare a preservare e raccontare la nostra storia.

Il museo si estende su una superficie di 5.000 metri quadrati distribuiti su tre livelli, situato nel cuore di Ercolano, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città, tra cui gli scavi archeologici, il celebre mercato vintage di Resina, il Parco Nazionale del Vesuvio e il Miglio d’Oro, un tratto costiero ai piedi del vulcano, dove si trovano le magnifiche ville settecentesche, splendidi esempi del barocco napoletano.

Includere una visita al MAV nel proprio itinerario a Napoli è un’opportunità imperdibile, per chiunque desideri approfondire la conoscenza del modo in cui una delle civiltà più influenti dell’antichità ha coniugato la propria presenza nell’area partenopea, unendo cultura, arte e innovazione in un unico affascinante luogo. Non perdetevi il tour con Michele Arpa.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Napoli Fringe Festival

Napoli Fringe Festival

Napoli Fringe Festival: rassegna diffusa dedicata ai linguaggi contemporanei dello spettacolo dal vivo Rappresenta uno degli appuntamenti di punta del programma Napoli 2500, il calendario di eventi con cui la città celebra i 2500 anni dalla fondazione. Il Comune di...

leggi tutto
“Figlio Velato” di Jago

“Figlio Velato” di Jago

“Figlio Velato” di Jago: fino al 21 Dicembre 2025 mostra permanente nella Chiesa di San Severo fuori le Mura Il 21 dicembre 2019, nella storica Cappella dei Bianchi all'interno della Chiesa di San Severo fuori le Mura, all'interno del Rione Sanità lo scultore Jago ha...

leggi tutto
Street food a Napoli

Street food a Napoli

Street food a Napoli: il frutto di una tradizione piuttosto che di una moda Quando si parla di street food a Napoli, ci si addentra in un viaggio culinario che è come un walking tour per il palato. Immagina di passeggiare nel centro storico, circondato da antiche...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania