COMIC(ON)OFF 2025

Mar 20, 2025

COMIC(ON)OFF 2025

Mar 20, 2025

COMIC(ON)OFF 2025: IL FUORI FESTIVAL DENTRO NAPOLI

RASSEGNA DI EVENTI DI COMICON DIFFUSI IN CITTÀ E DEDICATI ALL’ARTE DEL FUMETTO E ALLA CULTURA POP. Fino al 30 Maggio

Dal 15 marzo al 30 maggio si rinnova l’appuntamento con COMIC(ON)OFF, il festival parallelo di COMICON che quest’anno, grazie a una sinergia potenziata con il Comune di Napoli, “invaderà” la città, trasformando Napoli e le sue diverse municipalità nei palcoscenici centrali del fumetto e della cultura pop a livello internazionale, con un programma denso di eventi, mostre, incontri, laboratori e performance. Tra le novità, spicca l’iniziativa FUMETTI IN BIBLIOTECA, che porterà il mondo dei fumetti nelle biblioteche comunali. L’edizione 2025 segna una significativa espansione della rassegna, sostenuta e finanziata dal Comune di Napoli, ampliando la sua offerta culturale e coinvolgendo ogni municipalità e nuovi spazi artistici recentemente accessibili. Fumettisti, scrittori, illustratori, musicisti, ricercatori, appassionati di cosplay e ballerini di KPOP saranno pronti a entusiasmare il pubblico napoletano e i numerosi turisti in visita, da marzo fino alla fine di maggio.

I principali appuntamenti

Tra i principali appuntamenti: “Pasquale Mattej e la reinvenzione del fanfarone – Storia del primo albo a fumetti italiano”: il ritrovamento del più antico albo a fumetti italiano conosciuto, risalente a 175 anni fa; per la prima volta Mikael Ross, pluripremiato protagonista del fumetto tedesco, espone in Italia: alla Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato la mostra “Mikael Ross. Traffici clandestini”; al Belvedere di Monte Echia “Ciurma! Raduno cosplay One Piece”; all’Institut Français Napoli, la mostra “Elisa Marraudino. Classy, fin da piccola”, una delle più sorprendenti voci francesi della sua generazione; il tunnel della stazione metropolitana Municipio si trasforma in un palcoscenico dinamico per un evento speciale dedicato agli appassionati di K-Pop: una Random Dance aperta a tutti; in mostra alla Galleria HDE Martucci le tavole di Nei silenzi della notte di Laura Pérez Granel, autrice di graphic novel tradotti in Europa e Stati Uniti, e candidata a un Emmy Award per la sigla della serie tv Only Murders in the Building; al Foyer Auditorium Scampia arriva “Dante pop! Un viaggio illustrato nell’Inferno, Paradiso e Purgatorio”, la mostra che presenta 12 opere originali, potenti interpretazioni dell’opera dantesca; alla Stazione Zoologica Anton Dohrn, la prima presentazione nazionale di un’opera scientifica dedicata al mondo invisibile del plancton marino, con grandi illustrazioni e rigorose descrizioni scientifiche. L’opera è un progetto collettivo realizzato da un gruppo di ricercatori della Stazione Zoologica di Napoli: Atlante del plancton. Viaggio nel microcosmo (in)visibile dell’oceano.

Fumetti in Biblioteca

Le biblioteche comunali Grazia Deledda di Ponticelli, Giancarlo Mazzacurati di Bagnoli, Guido Dorso di Secondigliano e Giustino Fortunato di Soccavo saranno protagoniste dell’edizione 2025 di COMIC(ON)OFF, offrendo workshop sul mondo del fumetto dove fumettisti, vignettisti e illustratori guideranno partecipanti di tutte le età nella sfida di creare storie e personaggi illustrati, coprendo ogni aspetto dalla scrittura al character design. Inoltre, la rete delle biblioteche comunali beneficerà di un progetto speciale realizzato durante la rassegna, contribuendo in modo significativo al patrimonio culturale della città. Grazie alla collaborazione tra COMICON e il Comune di Napoli, insieme al supporto di molti editori partner del Festival, verranno selezionati 800 libri a fumetti da donare alle biblioteche napoletane, permettendo a lettori appassionati e nuovi di accedere a opere scelte con cura e di scoprire racconti unici che li porteranno a esplorare nuove idee, informazioni, mondi e avventure.

Programma completo dell’evento

Partecipare ad uno degli eventi di COMIC(ON)OFF dopo una visita guidata di Napoli con me, è una buona idea per vivere la città in un modo diverso.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Il compleanno di Napoli

Il compleanno di Napoli

Il compleanno di Napoli: un ricco programma di iniziative per i 2500 anni della città Napoli celebrara nel 2025 i suoi 2500 anni di storia con una serie di eventi e mostre che si estenderanno sul territorio cittadino e metropolitano, coinvolgendo attivamente sia i...

leggi tutto
Maggio dei Monumenti

Maggio dei Monumenti

Maggio dei Monumenti: atteso il programma per il 2025 Il Maggio dei Monumenti è un evento culturale che si tiene annualmente a Napoli nel mese di maggio, che offre un ricco programma di eventi pensati per scoprire e apprezzare la città. Attraverso concerti, mostre,...

leggi tutto
Gli occhi della Palestina

Gli occhi della Palestina

Gli occhi della Palestina: la narrazione visiva di Francesco Cito Francesco Cito narra in "Gli occhi della Palestina" la sua esperienza visiva sugli accadimenti di quel popolo oppresso. Segue la Palestina a partire dal conflitto libano-israeliano e dalla tragedia di...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania