Arte presepiale a Napoli Natale 2024

Dic 21, 2024

Arte presepiale a Napoli Natale 2024

Dic 21, 2024

Arte presepiale a Napoli Natale 2024

In un’atmosfera incantevole piena di tradizione e creatività, la Mostra di Arte Presepiale a Napoli si erge come un evento imperdibile per tutti gli amanti del Natale. Con l’approssimarsi delle festività di Natale 2024, Napoli si prepara a brillare con la sua magica natività, esprimendo la profonda connessione culturale tra arte e religione che caratterizza da secoli questa meravigliosa città.

I visitatori possono immergersi in un viaggio visivo tra opere d’arte uniche, dove le creazioni di artigianato locale si intrecciano con la storia del presepe napoletano. Ogni figura, dai pastori ai re magi, è realizzata con una maestria che solo gli artigiani napoletani possono offrire, rendendo omaggio a una tradizione che si tramanda di generazione in generazione.

La Mostra è un’opportunità straordinaria per scoprire le tecniche tradizionali utilizzate nella realizzazione dei presepi, dai materiali naturali alle finiture dettagliate che animano ogni scena. Gli artigiani espongono non solo i loro capolavori, ma anche la loro passione e dedizione, invitando i visitatori a conoscere le storie e le leggende che danno vita a queste rappresentazioni della natività.

Arte presepiale a Napoli Natale 2024

Passeggiando nel Complesso monumentale di San Severo al Pendino, si viene avvolti da un’atmosfera calda e festosa, dove il profumo delle tradizioni natalizie si mescola con le risate dei piccoli e la meraviglia degli adulti. Questo evento diventa così un punto di incontro per famiglie e amici, uniti nel celebrare la bellezza del presepe e il significato profondo del Natale.

Non perderti l’occasione di lasciare un segno nel tuo cuore e nei tuoi ricordi. Visita la Mostra di Arte Presepiale e scopri la magia del presepe napoletano mentre Napoli si prepara ad accogliere il Natale 2024 con braccia aperte. La tradizione, l’arte e la fede si fondono in un’esperienza unica che promette di incantare e ispirare ogni visitatore. Venite a condividere la meraviglia della natività in un contesto tanto ricco di storia e bellezza.

Dal 27 novembre 2024 al 7 gennaio 2025 ritorna anche quest’anno in via Duomo 286, nel Complesso Monumentale di San Severo al Pendino, a Napoli la 38° edizione della Mostra di Arte Presepiale organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepe, sede di Napoli.

La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. Il 24 e il 31 dicembre 2024 e il 7 gennaio 2025 ore 9.00-14,00 e sarà chiusa il 25 dicembre e il 1 Gennaio 2025.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Museo Archeologico Virtuale di Ercolano

Museo Archeologico Virtuale di Ercolano

Museo Archeologico Virtuale di Ercolano: ricostruzione virtuale della storia antica di Ercolano e Pompei Poco distante dagli scavi dell'antica Herculaneum si trova il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, un innovativo centro (tra i più avanzati in Italia) dedicato...

leggi tutto
Trattorie e bistrò moderni in Campania

Trattorie e bistrò moderni in Campania

Trattorie e bistrò moderni in Campania: piatti tradizionali rivisti in chiave moderna La Campania, terra di tradizioni culinarie millenarie, si arricchisce oggi di una nuova onda gastronomica che fonde il rispetto per il passato con l'innovazione dei sapori. Le...

leggi tutto
Prodotti tipici Campani

Prodotti tipici Campani

Prodotti tipici Campani: alto numero di certificazioni Con un totale di 59 Cibi e Vini certificati DOP IGP, è la Regione numero 9 in Italia per prodotti DOP IGP STG, a cui si aggiungono le 4 STG nazionali e le 4 Bevande Spiritose IG regionali, per un totale di 67...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania