Vespero Napoletano 2025

Set 5, 2025

Vespero Napoletano 2025

Set 5, 2025

Vespero Napoletano 2025: il festival del turismo lento

Fino al 5 ottobre 2025, Napoli è impegnata a vivere un mese di eventi gratuiti con la nuova edizione di Vespero Napoletano.

Questa edizione di Vespero Napoletano trasforma i parchi urbani in palcoscenici di arte, musica, benessere e socialità. Organizzata dal Comune di Napoli, attraverso gli Assessorati al Turismo e al Verde, l’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per esplorare angoli nascosti e affascinanti della città, distanti dai consueti percorsi turistici.

Un viaggio tra arte e natura

Nei weekend di settembre e ottobre, la rassegna Vespero Napoletano porterà vita a parchi pubblici, giardini condivisi, scale storiche e belvedere di Napoli con passeggiate tematiche e altre attività che permetteranno di riscoprire luoghi affascinanti come: la villa comunale, il parco dei Quartieri Spagnoli, il parco Carmine Minopoli, il parco Virgilio e la Gaiola.
Questi posti diventano protagonisti di un’esperienza culturale aperta a tutti, pensata per offrire momenti di svago e riflessione in contesti naturali e storici di grande valore.

Un’opportunità per riscoprire la città

Vespero Napoletano offre l’occasione di esplorare Napoli attraverso un turismo lento e consapevole, che mette in luce le periferie e i quartieri meno noti. L’iniziativa favorisce la partecipazione attiva della comunità, stimolando l’uso dei parchi come luoghi di aggregazione e cultura. L’obiettivo è fornire momenti di relax e svago per famiglie e cittadini, lontano dai percorsi turistici abituali, e vivere i parchi cittadini, resi vivaci e accoglienti grazie a numerose iniziative.

Un mese di eventi


Il programma di Vespero Napoletano offre una gamma di attività per tutte le età:

  • Passeggiate tematiche: esplora la flora, la fauna e la storia dei parchi con visite guidate.
  • Spettacoli teatrali e musicali: goditi performance dal vivo in scenari naturali.
  • Attività di benessere: partecipa a sessioni di yoga, meditazione e altre pratiche salutari.


Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti, con l’obiettivo di promuovere l’accesso alla cultura e al benessere in modo inclusivo e partecipativo.

Vespero Napoletano è un invito a vivere Napoli in modo diverso, riscoprendo la sua bellezza attraverso i suoi spazi verdi e la sua comunità. È un’opportunità per rallentare, apprezzare la natura e partecipare a una serie di eventi che celebrano la cultura, l’arte e il benessere.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Napolitudine di Luigi Gentile

Napolitudine di Luigi Gentile

Napolitudine di Luigi Gentile: la mostra dell'artista gragnanese, un viaggio pittorico tra emozione e memoria Dal 31 ottobre al 2 dicembre 2025, nei suggestivi ambienti dell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, verrà aperta al pubblico la mostra...

leggi tutto
Le mostre di ottobre 2025

Le mostre di ottobre 2025

Le mostre di ottobre 2025: il ricco "catalogo" di eventi napoletani dedicati all'arte Ottobre a Napoli è il periodo ideale per gli appassionati di mostre, eventi e cultura locale: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Madre, la Certosa di San Martino e...

leggi tutto
Festa di Piedigrotta 2025

Festa di Piedigrotta 2025

Festa di Piedigrotta, la statua della Madonna torna in mare dopo 25 anni Napoli si prepara a riscoprire uno dei suoi simboli più rappresentativi: la Festa di Piedigrotta, che è stata inserita nell'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania. Dopo 25 anni,...

leggi tutto

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania

prenotazione online

Vedi i miei tour

Tour privati e di gruppo di Napoli, Pompei e dintorni, con guida turistica abilitata dalla Regione Campania