Riapre Cimitero delle Fontanelle

Ago 7, 2023

Dopo 4 anni di lavori preparatori e di restyling, che ha visto coinvolti Comune di Napoli , la Curia per il culto, la Fondazione Comunità di San Gennaro, la cooperativa La Paranza (che si occuperà della gestione), riapre Cimitero delle Fontanelle: da Gennaio 2024 il Cimitero delle Fontanelle sarà di nuovo visitabile. Il sito sarà a pagamento e si pensa che il biglietto costerà non più di 10 euro (il Comune ha speso 200.000 euro per sicurezza idrogeologica, adeguamento edile, impiantistico e di videosorveglianza, impianto elettrico, illuminazione al led e accessibilità per le persone con disabilità). Altri 400 milioni sono stati stanziati per la messa in sicurezza del luogo. E’ in corso una raccolta fondi da parte della Fondazione che ha come obiettivo il milione di euro.

Il Cimitero delle Fontanelle è un ex-ossario che si sviluppa per più di 3000 mq. e contiene i resti di un numero imprecisato di persone.

Si trova nella Sanità, uno dei quartieri più ricchi di storia e tradizione di Napoli.

Il cimitero è noto perché quì si svolgeva il rito delle “anime pezzentelle”, ossia l’adozione e la cura da parte di un napoletano di un determinato cranio di un’anima abbandonata (detta appunto capuzzella) in cambio di protezione.

Ogni angolo, ogni corridorio del Cimitero delle Fontanelle è ricco di storia, aneddoti, leggende e curiosità che aspettano solo di essere ascoltati.

La particolarità di questo Cimitero non è in quello che si vede ma in tutte le storie, aneddoti e curiosità vi sono dietro: tutte informazioni che non troverete scritto da nessuna parte.

E’ per questo che consigliamo vivamente di visitare il Cimitero delle Fontanelle in compagnia di una guida!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi altre news

Beer Independent

Beer Independent

Al complesso monumentale di San Domenico Maggiore, nel centro storico di Napoli, si svolgerà la seconda edizione del Beer Independent. La parte principale della manifestazione sarà dedicata alle birre "locals": stand di una selezione di birrifici campani, che...

leggi tutto
I giardini segreti a Napoli

I giardini segreti a Napoli

In una città che soffre di una cronica mancanza di aree verdi, alcuni si rivolgono a vecchi spazi dimenticati per dare alle persone una boccata d’aria fresca. Il centro storico di Napoli è un labirinto di pietra, cemento e roccia vulcanica. Le strade tortuose di una...

leggi tutto
Mostra su Andy Warhol a Sorrento

Mostra su Andy Warhol a Sorrento

A Villa Fiorentino la mostra "Life, Pop and Rock" dedicata al famoso artista della pop-art Andy Warhol. Dal 10 Giugno al 15 Ottobre 2023 a Sorrento sarà possibile vedere questa innovativa mostra. Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, il sabato e...

leggi tutto