Pompei Tour di gruppo (2,5h)
Pompei Tour di gruppo (2,5h)
La Storia
La visita guidata agli scavi di Pompei è un esperienza unica. La guida sarà il vostro GPS e narratore degli eventi storici. La città sembra ferma nel tempo, dal 79 d.C., quando il Vesuvio la distrusse in sole 24 ore con una terribile eruzione. Oggi, dopo quasi 2000 anni, avremo la possibilità di passeggiare insieme per le sue strade ancora intatte.
Pompei Tour di gruppo (2,5h)
L’ingresso della città
L’ingresso alla città è il primo momento di grande emozione. Possiamo entrare da Porta Marina Superiore. O attraverso il maestoso spazio del Quadriportico dei Teatri. Visiteremo il Foro e i suoi edifici pubblici e religiosi. Le terme, con le decorazioni in stucco perfettamente conservate. Le grandi case patrizie, come quelle de il Menandro, il Fauno, il Vettii. I teatri, l’anfiteatro, primo edificio di questo tipo del mondo romano. Le taverne, i panifici, il “lupanare”, luogo dove lavoravano le prostitute. Le fulloniche, lavanderie del tempo con l’ingegnoso sistema di lavaggio degli indumenti. Lungo i marciapiedi si rivelerà il sistema delle tubature di piombo dell’acquedotto della città. Vedremo i giardini, le vigne, ripiantati come prima dell’eruzione, grazie agli studi di paleobotanica! Leggeremo sui muri le iscrizioni elettorali, con i nomi dei candidati. Vedremo i tanti amuleti erotici agli angoli delle strade per proteggere dal malocchio. Scopriremo le nuove aree, scavate qualche mese fa nella V regio. Gli affreschi di Leda e il cigno, il nuovo termopolio con le sue ricche decorazioni.
Una visita sorprendente
Vedremo così quanto c’è ancora da scoprire su una vasta area della città sepolta dalle ceneri vulcaniche. La vita quotidiana degli abitanti scorrerà davanti ai nostri occhi fino al momento della fine. I sorprendenti calchi delle vittime, visibili in alcune zone della città, ne sono terribili testimoni. Per tour di durata superiore alle due ore è possibile visitare anche la spettacolare Villa dei Misteri, al difuori delle mura della città, con lo spettacolare affresco sui riti di Dioniso.
E, mentre ci sposteremo per visitare i punti più interessanti, avremo sullo sfondo la maestosa sagoma del Vesuvio, il distruttore della città !
Prenota subito la tua visita!