Vesuvio Tour privato

  • Tour Privato: 140€ (mezza giornata)SI CONSIGLIA:Dotarsi di bastoncini e scarponcini da trekking per la salita.AVVERTENZE: Non adatto a persone con difficoltà motorie, sconsigliato nelle ore più calde.

140,00

Vesuvio Tour Privato

Vesuvio Distruttore

Il Vesuvio distruttore delle città di Pompei, Ercolano, Stabia, nell’eruzione del 79 DC, è ancora oggi l’elemento più evidente del panorama del Golfo di Napoli, con i suoi 1200 metri di altezza.

Le eruzioni vulcaniche hanno determinato nel corso dei millenni la conformazione del territorio della Campania, con enormi depositi di materiali dai 40 mila ai 15 mila anni fa.
Il Vesuvio, secondo alcuni esperti, è nato dal crollo del grande recinto del Monte Somma, il cratere originario, alto almeno 3000 metri prima dell’eruzione del 79 DC., che ne ha determinato il collasso.

Vesuvio Tour Privato

Le Eruzioni nella storia

Il vulcano ha eruttato moltissime volte dopo il 79 DC., ma le cronache delle eruzioni cominciano soltanto dal ‘500. Alcune di queste eruzioni sono rimaste nella storia della città di Napoli, come quella del 1631, con una potenza simile a quella del 79 DC., tanto da indurre i napoletani a portare la Statua di San Gennaro in processione alle falde del vulcano per fermarne la furia.
L’ultima eruzione documentata è quella del 1944, durante la seconda guerra mondiale, documentata dai filmati e dalle foto dell’epoca, scattate dai bombardieri americani.
Oggi il Vesuvio, ancora attivo, è controllato giornalmente con una serie di sofisticati sensori, ed intorno al vulcano sono state predisposte delle aree di sicurezza, per far fronti ad eventuali nuove eruzioni.

Il Tour

Il viaggio di avvicinamento all’area di parcheggio, permette di vedere dal bus o dall’auto, le colate di materiale vulcanico solidificate ai bordi della strada che sale verso il cratere.
La visita al cratere del Vesuvio è una esperienza da vivere assolutamente, e in compagnia di una guida turistica, si potranno avere tutte le indicazioni per goderla al meglio.
La camminata comincia dalla biglietteria, su un percorso che si inerpica sul fianco del vulcano fino ad arrivare alla spettacolare vista del cratere! La fatica viene ricompensata dal meraviglioso panorama che si gode dall’alto e che spazia dal golfo di Napoli, fino a Pompei.

Vesuvio Tour Privato

La fama mondiale

Sulla sommità sono ancora visibili i grandi agganci di cemento armato per le funi di acciaio della funicolare del Vesuvio, inaugurata alla fine dell’800 e che ispirò la famosa canzone napoletana “Funiculì funiculà”.
Per chi volesse è possibile avere delle notizie più dettagliate sulla storia del Vesuvio da parte delle guide vulcanologiche.