Ercolano Tour di gruppo (3h)

  • Adulti (+15 anni): 15€
  • Ragazzi (8 – 15): 10€ INCLUSO NEL COSTO: VISITA GUIDATA CON GUIDA ABILITATA
    ESCLUSO: BIGLIETTO DI INGRESSO, TRASPORTO, VITTO
  • AVVERTENZE: INADATTO A PERSONE CON DIFFICOLTÀ MOTORIE
    A RICHIESTA È POSSIBILE AVERE SERVIZIO DI TRASPORTO PRIVATO CON COSTO A PARTE

12,0020,00

COD: Ercolanotourdigruppo3h Categorie: , Tag: , , , , ,

Ercolano Tour di gruppo (3h)

Walking Tour

Un walking tour degli scavi di Ercolano, con una guida abilitata, è il modo migliore per visitare la città. Ercolano, come Pompei, viene distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Ma per il modo in cui la città è stata coperta, ci viene consegnata dopo 2000 anni  meglio conservata.

La storia

Mentre Pompei era coperta da un alto strato di cenere vulcanica, Ercolano è stata colpita da una valanga di materiale piroclastico liquido. Diventato solido, ha ricoperto la città per oltre 20 metri con una vera e propria montagna di roccia vulcanica.
Ercolano fu scavata nel 1738, 10 anni prima di Pompei, ma la costruzione del nuovo villaggio di Resina impedì la prosecuzione dei lavori.  Ercolano è così rimasta coperta per oltre l’80% della sua superficie, dove sono ancora sepolti i monumenti della parte pubblica.
Le temperature molto elevate del materiale vulcanico hanno permesso di preservare anche i materiali organici. Il legno delle porte scorrevoli, le travi che sostengono i tetti, le scale, le presse delle lavanderie, le funi. Negli anni ’80,  sull’antica spiaggia della città, è stata trovata una piccola imbarcazione , insieme a più di 300 scheletri degli abitanti, uccisi all’istante dallo shock termico.

Ercolano Tour di gruppo (3h)

La città di vacanza dei nobili

Ercolano era una delle città più ricche della zona vesuviana, una vera e propria zona residenziale dell’alta borghesia e della nobiltà romana. Pompei era invece una città a vocazione commerciale. E questa ricchezza può essere apprezzata in una splendida mostra sugli oggetti e i gioielli scoperti durante gli scavi, ospitata nell’Antiquarium!
Visitare oggi Ercolano, partendo dalla strada che costeggia lo scavo è spettacolare. Infatti si può vedere la città dall’alto in tutta la superficie dello scavo, 20 e più metri sotto il livello attuale. Con una vista mozzafiato sul quartiere meridionale con le ricche case dei Cervi, il rilievo del Telefo, la terrazza di Nonio Balbo, le terme suburbane.
In due ore Ercolano si aprirà completamente a noi, svelandoci i suoi segreti. Si lascerà ammirare nella sua vocazione di città del lusso, come dimostrano le numerose case di alto livello. Tra queste, quella di Nettuno e Anfitrite, con le loro decorazioni a mosaico e i raffinati dipinti. Vedremo ancora il materiale vulcanico presente ai margini dell’area scavata, sulle sbarre delle finestre.

Cosa aspettate? Venite con noi a scoprire questa meraviglia!