Capri Tour privato
Capri Tour privato
Capri, l’isola azzurra
Capri è l’isola del sogno, della bellezza della natura che si rivela senza segreti ai nostri occhi. E una giornata, in compagnia della vostra guida turistica, sarà veramente l’occasione di viverne l’incanto.
Unica isola non vulcanica del Golfo di Napoli, Capri era unita migliaia di anni fa alla terra ferma. Ma l’azione del mare, i movimenti di assestamento del continente, l’hanno separata dalla terra ferma, lasciandola sola in mezzo ad un mare cristallino.
Capri Tour privato
I due insediamenti
Divisa in due insediamenti, Capri nella parte bassa dell’Isola e Anacapri in quella alta, l’isola è una delle mete più ambite del turismo internazionale. Le bellezze naturali affascinano e le tracce dell’antica storia si legano ai greci e ai roman. Capri si propone come meta turistica, ora sofisticata e glamour, ora “familiare”. L’isola è piena di stimoli irresistibili per chi vuole godere di una esperienza unica.
La grotta azzurra
Basta fare un giro su una delle innumerevoli barche che offrono mini crociere intorno al perimetro dell’Isola per rendersi conto della sua folgorante bellezza. Le grotte con le formazioni calcaree naturali, i coralli. E poi gli spettacolari Faraglioni, giganteschi pinnacoli di roccia calcarea, una volta attaccati alla terraferma, assaggio di quello che la natura ha da offrire a Capri. Per chi ha la pazienza di aspettare… barche portano visitatori alla meravigliosa Grotta Azzurra. E’ una “grande cupola” sovrastante un mare di color cobalto, antico ninfeo della Villa Imperiale.
Ma Capri è anche il paradiso del ben vivere, con le sue strade popolate di negozi delle migliori marche di abbigliamento, pelletteria, calzature, gioiellerie. Quì si può sognare o concretizzare il proprio desiderio dell’acquisto “importante”. È l’isola del jet set, con i luoghi frequentati dai VIP del cinema, come la famosa “Piazzetta”. Ci si può sedere a gustare un drink o un caffè, nel bel mezzo del viavai dei turisti. Ma è anche l’Isola scelta da Tiberio, per vivere lontano da Roma. L’imperatore romano utilizzava le 12 ville fatte costruire come sue dimore, in particolare, la maestosa Villa Jovis, che si trova su di uno spuntone di roccia a picco sul mare.
Se si ama camminare, con una passeggiata rilassata, in mezzo al verde, si giunge a Punta Tragara, sede del lussuoso Hotel, con un affaccio mozzafiato sui Faraglioni.
Capri Tour privato
Anacapri
Per completare la visita dell’Isola non può mancare Anacapri, collegata alla parte bassa da una strada da brividi che si inerpica sul fianco della montagna. Qui l’atmosfera è più “rilassata”, ma non per questo meno coinvolgente. Perché è proprio da Anacapri che parte la seggiovia, che porta sul Monte Solaro, il punto più alto dell’Isola, con un meraviglioso panorama a 360°.
Anacapri è anche il luogo dove Axel Munthe, medico della Regina di Svezia. Costruì la sua famosa Villa San Michele, arredata con tutta una serie di opere d’arte. Sia repliche di quelle trovate nelle città vesuviane distrutte dall’eruzione del Vesuvio del 79 DC, sia originali trovati nelle ville romane dell’Isola. E, continuando nel centro storico, si possono visitare la casina rossa, Villa di un eccentrico colonnello americano J.C. MC Kowen, trasformata in museo. Oltre alla bellissima chiesa di San Michele, con il suo spettacolare pavimento in maiolica, con scene del giardino dell’Eden.
Alla fine della giornata, prima di tornare, ci sarà anche l’occasione di fare un bagno ristoratore sulla graziosa spiaggetta nei pressi del molo di Marina Grande.
Cosa aspettate a prenotare la vostra giornata in paradiso?